Whistleblowing
Tu sei qui:
- Home
- Consulenza
- Privacy – Data Protection
- Whistleblowing
Offriamo una specifica consulenza per implementare una procedura whistleblowing conforme alle norme in materia di protezione dati personali.
Che servizi offre MTS in relazione al Whistleblowing?
Offriamo una specifica consulenza per procedere, alla luce delle previsioni sul cd whistleblowing, all’adeguamento integrato dei Modelli Organizzativi e Sistemi di Gestione previsto:
- D.lgs. 231/07 (Normativa di contrasto al riciclaggio e al finanziamento al terrorismo),
- dal Reg. EU 679/2016 (disciplina per la tutela dei dati personali).
Che rapporto c’è tra Whistleblowing e privacy ?
A seguito dell’introduzione nel 2017 anche per il settore privato, è stata prevista una specifica tutela per gli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro (cd. procedura di whistleblowing). Per molte aziende si pone l’esigenza di procedere all’adeguamento delle procedure di segnalazione all’interno del Modello Organizzativo e del Sistema di e gestione (MOG) ex legge 231/01.
L’introduzione dello specifico istituto, peraltro richiamato anche dalla normativa antiriciclaggio con riguardo alla tutela dei segnalanti in tema di operazioni sospette (ex art. 48 D.lgs. 231/07), presenta numerosi punti di contatto anche con la normativa in materia di protezione di dati personali con specifico riguardo:
- alla tutela della riservatezza del contenuto della segnalazione nonché l’identità di eventuali soggetti segnalati;
- alla concessione al segnalante, attraverso appositi strumenti informatici, della possibilità di verificare lo stato di avanzamento dell’istruttoria;
- alla separazione dei dati identificativi del segnalante dal contenuto della segnalazione, in modo che la segnalazione possa essere dapprima processata in modalità anonima e solo successivamente possa essere possibile l’associazione della segnalazione con l’identità del segnalante, nei soli casi in cui ciò sia strettamente necessario;
- all’attuazione di politiche di tutela della riservatezza attraverso strumenti informatici (crittografia dei dati e dei documenti allegati);
- alla realizzazione di un capillare piano di formazione.
Gli interventi di compliance in materia di whistleblowing assumono particolare rilevanza alla luce della Direttiva Comunitaria 1937/2019 che prevede l’obbligo di introdurre canali sicuri per la segnalazione di violazioni inerenti a specifiche materie per tutte le imprese (pubbliche e private) che abbiano più di 50 dipendenti, contemplando comunque la possibilità per gli stati membri di prevedere una estensione della platea dei soggetti interessati.
La menzionata Direttiva, che dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 17 dicembre 2021, prevede che le violazioni che rientrano nell’ambito di applicazione si applichino anche al settore della tutela della vita privata e protezione dei dati personali e sicurezza delle reti e dei sistemi informativi.
Perché affidarsi a noi
Tre caratteristiche che fanno la differenza
Strumenti innovativi
Disponiamo di strumenti di lavoro innovativi, sviluppati negli anni, in grado di rendere le nostre azioni più efficienti ed efficaci.
Competenze trasversali
Il nostro personale, grazie alle specifiche competenze,
Team studiato per le tue esigienze
In base alle esigenze del settore di riferimento, creiamo un tea specificamente studiato per affrontare al meglio le tue esigienze.
VALUTA ORA LA TUA CONFORMITA'
Abbiamo predisposto per te uno strumento di primo check up GRATUITO per permetterti di valutare il tuo stato attuale.
Bastano pochi minuti per valutare la conformità della tua azienda alle nuove normative GDPR. Un primo check up GRATUITO per valutare il tuo stato attuale.
Perché rischiare sanzioni quando la valutazione di conformità è gratuita?