SERVIZIO ANTIRICICLAGGIO
- Home
- Consulenza
- Antiriciclaggio
Il D. Lgs. 231/07, così come modificato dalla legge di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio (D. Lgs. 90/17), impone agli Intermediari Finanziari, ai Professionisti e alle altre categorie di destinatari della normativa nuovi obblighi.
Le Procedure Antiriciclaggio che, in qualità di destinatario della legge antirciclaggio, devi adottare devono essere proporzionate al rischio di Riciclaggio rilevato in base al tipo di cliente, alla prestazione professionale, all’operazione, al prodotto e alle transazioni poste in essere.
Verifica del livello di conformità
Eseguendo un assessment iniziale per comprendere il livello di adeguatezza dei processi del cliente;
Modello organizzativo antiriciclaggio
Fornendo un preliminare report delle azioni da intraprendere;
Audit periodico antiriciclaggio
Supportiamo il cliente in tutte le conseguenti attività che si rendessero necessarie per il conseguimento di una piena conformità;
Consulenza ed assistenza
Eseguendo un assessment iniziale per comprendere il livello di adeguatezza dei processi del cliente;
Procedura whistleblowing
Fornendo un preliminare report delle azioni da intraprendere;
Responsabile antiriciclaggio (RA) dello Studio/Società
Supportiamo il cliente in tutte le conseguenti attività che si rendessero necessarie per il conseguimento di una piena conformità;
Verifica del livello di conformità
Servizio di consulenza privacy
Presso il cliente o tramite interviste per mezzo di sistemi di web conference vengono valutati gli elementi documentali e le procedure adottate dal cliente.
Al termine delle attività di verifica, che prevedono anche audit a campione di alcune valutazioni del rischio cliente, oltre che della valutazione di studio e delle procedure e prassi adottate viene consegnata al Cliente una relazione che evidenzia lo stato di conformità riscontrato
La relazione viene discussa con il Cliente e può essere utilizzata per predisporre un piano di supporto personalizzato
Modello organizzativo antiriciclaggio
Il servizio prevede la realizzazione del Manuale delle Procedure antiriciclaggio adeguato alla specifica realtà.
A seguito di una preliminare ricognizione della struttura organizzativa dello studio professionale e dei principali processi di lavoro svolti, vengono definite le procedure da adottate per implementare le prescrizioni e gli obblighi stabiliti dalla vigente disciplina antiriciclaggio. Le menzionate procedure, sviluppate considerando il risk based approach e il principio dell’accountability, tengono anche conto delle indicazioni fornite dagli Organismi di Autoregolamentazione specifici per le diverse realtà professionali.
In allegato al Manuale è acclusa, altresì, una ricca modulistica e una serie di schemi entrambi necessari per gli adempimenti antiriciclaggio.
Audit periodico antiriciclaggio
Viene fornito il supporto professionale per l’adeguamento della struttura alla normativa e il successivo mantenimento del livello di compliance raggiunto.
Ogni percorso di conformità si svolge attraverso visite periodiche presso la sede del cliente o in web conference e tiene conto della dimensione, della struttura organizzativa e del livello di compliance dello Studio
A seconda delle richieste le attività possono prevedere:
Consulenza ed assistenza
Viene fornito il supporto professionale per l’adeguamento della struttura alla normativa e il successivo mantenimento del livello di compliance raggiunto.
Ogni percorso di conformità si svolge attraverso visite periodiche presso la sede del cliente o in web conference e tiene conto della dimensione, della struttura organizzativa e del livello di compliance dello Studio
A seconda delle richieste le attività possono prevedere:
- la revisione della modulistica in uso o la predisposizione e la fornitura di modulistica specifica
- il supporto nella redazione, aggiornamento ed adeguamento del manuale delle procedure antiriciclaggio di Studio
- la fornitura di semplici strumenti:
- per l’autovalutazione del rischio dello Studio o del particolare soggetto obbligato
- per la valutazione del rischio clienti ai fini della tipologia di adeguata verifica da adottare e di studio
- la verifica periodica delle procedure adottate per valutare la conformità alle novità normative ed alla prassi in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo;
- gli eventuali aggiornamenti ed adeguamenti del manuale delle procedure antiriciclaggio
Procedura whistleblowing
Responsabile antiriciclaggio (RA) dello Studio/Società
Servizio di consulenza privacy
Offriamo la possibilità di istituire la funzione antiriciclaggio all’interno della struttura del Cliente, assumendo l’incarico di Responsabile Antiriciclaggio (RA) dello Studio/Società.
Perché affidarsi a noi
Tre caratteristiche che fanno la differenza
Strumenti innovativi
Disponiamo di strumenti di lavoro innovativi, sviluppati negli anni, in grado di rendere le nostre azioni più efficienti ed efficaci.
Competenze trasversali
Il nostro personale, grazie alle specifiche competenze,
Team studiato per le tue esigienze
In base alle esigenze del settore di riferimento, creiamo un tea specificamente studiato per affrontare al meglio le tue esigienze.
VALUTA ORA LA TUA CONFORMITA'
Abbiamo predisposto per te uno strumento di primo check up GRATUITO per permetterti di valutare il tuo stato attuale.
Bastano pochi minuti per valutare la conformità della tua azienda alle nuove normative GDPR. Un primo check up GRATUITO per valutare il tuo stato attuale.
Perché rischiare sanzioni quando la valutazione di conformità è gratuita?