Pianificare e progettare l’attività formativa antiriciclaggio

Spesso le attività formative antiriciclaggio vengono realizzate in modo improvvisato. Un approccio destrutturato può incidere però sugli obiettivi che si vogliono conseguire.
La progettazione formativa in questi casi richiede metodo e capacità organizzative soprattutto perché, rivolgendosi ad adulti, deve mettere in campo strumenti e tecniche didattiche che rendano “agite” le nozioni teoriche.
Proviamo a delineare le principali azioni da seguire secondo un piano strutturato in modo metodologicamente corretto.