Antiriciclaggio e obblighi per le Pubbliche Amministrazioni

Seminario del 16 dicembre presso la Provincia di Potenza realizzato con il contributo di MTS Consulenze Nella mattina di venerdì 16 dicembre, presso la sala consiliare messa a disposizione dalla Provincia di Potenza, che ha anche conferito il patrocinio all’iniziativa, si è tenuto il seminario:  “Pubblica amministrazione ed obblighi antiriciclaggio: riflessioni e spunti di approfondimento…

Corso di specializzazione – L’attività antiriciclaggio della Pubblica Amministrazione – seconda edizione

Corso di specializzazione “L’attività antiriciclaggio della Pubblica Amministrazione. Il titolare effettivo nel PNRR” Iscriviti al corso 25 Maggio 2023 Tu sei qui: Home PNRR Titolare Effettivo La normativa antiriciclaggio definisce il titolare effettivo come la persona fisica o le persone fisiche, diverse dal cliente, nell’interesse della quale o delle quali, in ultima istanza, il rapporto…

Certificazione competenze in ambito AML: convenzione CEPAS a Vantaggio dei Corsisti di MTS Consulenze Srl

È con piacere che comunichiamo un’importante convenzione siglata tra MTS Consulenze Srl (www.espertocompliance.it) e CEPAS finalizzata a favorire l’accesso alla certificazione della figura professionale denominata Professionisti operanti nel Settore Antiriciclaggio ex D.LGS. 231/2007 (rif. Schema CEPAS SCH145). La prossima sessione di certificazione è prevista per il 20 dicembre 2022 Cosa prevede la convenzione? La convenzione…

Corso di specializzazione – L’attività antiriciclaggio della Pubblica Amministrazione – prima edizione

Corso di specializzazione “L’attività antiriciclaggio della Pubblica Amministrazione” Prima Edizione11 – 13 – 18 Ottobre 2022 Tu sei qui: Home Condividi con: Share on facebook Facebook Share on linkedin LinkedIn Share on telegram Telegram Anche le Pubbliche Amministrazioni svolgono un ruolo attivo nel contrasto al riciclaggio. Ai sensi dell’art. 10 del D.lgs. 231/2007 le PPAA…

Webinar criptovalute – settembre 2022

“Criptovalute: rischi e minacce di una moneta virtuale che prometteva di liberarci dalla “tirannia” della sorveglianza” WebinarPrima edizione22 Settembre 2022 Tu sei qui: Home Condividi con: Share on facebook Facebook Share on linkedin LinkedIn Share on telegram Telegram Il tema delle criptovalute è di grandissima attualità. Le straordinarie tecnologie digitali e crittografiche che ne stanno…

Percorso Antiriciclaggio Specialist e Manager – Terza Edizione

Percorso Antiriciclaggio Specialist e Manager Corso Completo – Terza EdizioneNovembre – Dicembre 2022 Tu sei qui: Home 6 MOTIVI PER SCEGLIERCI Corso qualificato CEPAS Docenti esperti e qualificati Il corso MTS è uno dei prerequisiti per accedere ai servizi di certificazione delle competenze di CEPAS schema SCH145 Iscrizione gratuita al webinar Criptovalute. Gratuito per iscrizioni…

Criptovalute: rivoluzione del fintech o grande bolla speculativa?

Il tema delle criptovalute è sempre un argomento di grandissima attualità. Le innovative tecnologie digitali e crittografiche che ne stanno alla base rendono il mondo delle valute virtuali e della finanza decentralizzata uno dei fenomeni che ha maggiormente caratterizzato il comparto fintech in questo ultimo decennio. Il dibattito tra “cripto entusiasti” e “cripto scettici” è aperto e ha per oggetto non solo il ruolo e le finalità delle nuove valute digitali ma anche il tema della sostenibilità ambientale per le attività di mining, soprattutto in relazione all’attuale crisi energetica. Per anni le valute virtuali si sono mosse in un mercato non regolamentato. Oggi differenti sono le proposte che a livello europeo hanno l’obiettivo di disciplinare questo settore. Ma saranno sufficienti? Cerchiamo di ricostruire le posizioni di questo acceso confronto.

“Nuovi lavoratori” per le organizzazioni del XXI secolo

Lo sviluppo delle tecnologie digitali ha permesso non solo il progressivo evolversi di nuove professionalità ma anche il cambiamento delle modalità con cui oggi si svolgono le attività lavorative. In questo contesto i paradigmi classici del dipendente ideale stanno cambiando. Ciò che andava bene in contesti socio-economico sostanzialmente stabili può non esserlo ancora. Al knowledge worker non si affida più un compito ma l’attesa di un risultato. Tutto ciò richiede, però, specifiche capacità e competenze, anche per la gestione degli aspetti emotivi connessi all’assunzione di questo nuovo ruolo. Vediamo allora quali sono le caratteristiche che devono avere i lavoratori delle moderne organizzazioni.

La riforma del pubblico registro delle opposizioni

La riforma del pubblico registro delle opposizioni Date del corso 5 – 7 – 12 Luglio 2022 Tu sei qui: Home Share on facebook Facebook Share on linkedin LinkedIn Share on telegram Telegram Corso realizzato da MTS Consulenze in collaborazione con l’avv.Sergio Aracu di Area Legale e l’avv. Gianluca Di Ascenzo L’impatto della riforma del…